L'Avvocato risponde

In questa sezione lo Studio legale Cibin pubblica alcune delle domande e richieste più frequenti che vengono poste quotidianamente dai clienti e dai visitatori del sito web.

Se hai dubbi e non trovi la risposta al tuo quesito puoi inviare una domanda all'avvocato attraverso il form; laddove si tratti invece di una questione articolata e non generica dovrai proporre il tuo caso allo studio aprendo una pratica di consulenza o assistenza legale, contattandoci ai recapiti indicati nella sezione info e contatti.

Buona lettura!

I provvedimenti provvisori della separazione sopravvivono all'estinzione del giudizio?

Gentili avvocati, avrei bisogno di un chiarimento. Lo scorso anno mi sono separata da mio marito con causa giudiziale; dopo la prima udienza il giudice ha ordinato l'affidamento dei figli e l'assegno di mantenimento e abbiamo interrotto la causa abbandonandola. Ora il mio ex marito sostiene che non essendoci una sentenza e avendo interrotto il processo quegli ordini del giudice non valgono più. Ha ragione?

Rimborso rate del mutuo tra coniugi con la separazione o il divorzio?

Buongiorno, sono separato da alcuni anni da mia moglie, alla quale è stata assegnata la casa coniugale, che è intestata soltanto a me. Il mutuo invece era intestato ad entrambi, ma ho sempre pagato io interamente la rata mensile. Visto che non era previsto che lo pagassi tutto io, posso chiedere alla mia ex di rimborsarmi le rate pagate? Grazie

Come scoprire se sono indagato o imputato?

Salve, sono in fase di separazione giudiziale da mia moglie e c'è moltissima conflittualità tra noi. Mesi fa ho saputo per vie traverse che mi avrebbe denunciato alla polizia per non aver pagato il mantenimento delle mie figlie, che peraltro non è vero. Io non ho mai ricevuto nessun avviso dalla Polizia o dal Tribunale, è normale? Come faccio per sapere se ci sarà un processo? Grazie

Lavoratrice incinta? Vi è l'obbligo di comunicarlo al datore di lavoro all'atto dell'assunzione?

Salve, devo essere assunta per 3 mesi e sono incinta di 4 mesi appena, ho l'obbligo di dirlo?

A chi spettano gli assegni familiari (ANF) in caso di separazione e divorzio?

Buonasera, le chiedo cortesemente di fornire una delucidazione in merito agli assegni di mantenimento. Sono divorziata dall'anno scorso, ho percepito sempre io gli assegni familiari visto che tengo i figli ma adesso il mio ex marito sostiene che dobbiamo fare al 50%. Ha ragione? Cordiali saluti

Sono separata, ho diritto al TFR di mio marito?

Salve, avrei bisogno di un chiarimento sul diritto a ricevere il TFR del mio ex marito; noi siamo separati da più di 5 anni ma non abbiamo mai fatto il divorzio. Lui mi passa un assegno di mantenimento per le nostre figlie e uno per me, in quanto ho sempre fatto la casalinga. Pochi mesi fa è andato in pensione e ha percepito sicuramente una grossa somma come liquidazione. E' vero che posso chiedergli il 40%? Noi eravamo anche in comunione dei beni. La ringrazio molto per l'eventuale risposta!

Per maggiori informazioni, chiarimenti, consulenze legali o per richiedere un preventivo, non esitare a contattarci

Evita attese e prenota comodamente online: verifica la disponibilità e fissa la tua consulenza legale con un click!

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

+39 02.87.18.62.75

+39 02.45.07.28.91

Instagram TikTok YouTube