Consulenza legale on line

I moderni mezzi di comunicazione basati sul web hanno da tempo rivoluzionato il modo di comunicare e corrispondere tra le persone, rendendoci costantemente interconnessi e consentendoci di comunicare a distanza quasi come fossimo face to face. Ciò è ancora più evidente in tempi di Coronavirus.

Sebbene il contatto personale tra professionista e cliente sia sempre preferibile ed apprezzabile, vi sono dei casi in cui, per stato di necessità, urgenza o per la relativa semplicità e finitezza della questione da affrontare (ad es. sessioni di consulenza legale o incarichi per la redazione di lettere monitorie o diffide), l'incontro con i nostri clienti può essere effettuato a mezzo videochiamata on line, con ovvi vantaggi.

In tali casi dunque l'appuntamento e l'incontro tra noi e il cliente, nonché l'esecuzione dell'incarico richiesto, potrà avvenire anche telematicamente a distanza, senza la necessità di incontrarsi fisicamente nello studio legale; ciò può avvenire attraverso il telefono, la chat, le comunicazioni e-mail, oppure in videoconferenza, attraverso Skype, FaceTime e altri sistemi di comunicazione VoIp scelti dal cliente.

A tal fine mettiamo a disposizione uno spazio dedicato a questo tipo di richieste, quali ad esempio:

  • Sessioni di consulenza familiare a mezzo videochiamata;
  • Sessioni telefoniche / Skype di consulenza legale e pareri giuridici;
  • Lettere di sollecito, diffide;
  • Contestazioni o altre doglianze;
  • Assistenza per il confezionamento di contratti non complessi.

Per maggiori informazioni, chiarimenti o preventivi non esitare a scriverci o a telefonarci, utilizzando i riferimenti che trovi nella sezione info e contatti o il banner di richiesta rosso.

Per informazioni, domande, necessità di consulenza o per valutare se affidarci una pratica clicca di seguito

Vuoi evitare di perdere tempo con chiamate o email? Controlla la nostra disponibilità e prenota un appuntamento on line!