Separarsi senza carte bollate - su Intimità settimanale con il commento dell'avv. Daniel Cibin

Sul numero 8 di Intimità Settimanale del 2 marzo 2022, a pag. 20 si è parlato di separazione consensuale e di scrittura privata senza la formalizzazione legale, con la consulenza legale dell'avv. Daniel Cibin,

Pubblichiamo di seguito il testo dell'articolo, rinvenibile sul settimanale Intimità, edito da DB Information S.p.A.

I diritti dei nonni - su Intimità settimanale commento dell'avv. Daniel Cibin

Sul settimanale Intimità del 7 ottobre 2020, a pag. 8, con il contributo dell'avv. Daniel Cibin, si è parlato dei nonni e dei loro diritti nei confronti dei nipoti.

Di seguito riportiamo l'articolo pubblicato sul settimanale Intimità sui diritti dei nonni:

La restituzione dei doni obnuziali - su Intimità settimanale commento dell'avv. Daniel Cibin

Sul settimanale Intimità del 7 agosto 2019, a pag. 18, con il contributo dell'avv. Daniel Cibin, si è parlato di matrimoni "saltati" e conseguenze relative alla restituzione dei regali di nozze e dei cosiddetti doni obnuziali (ossia i regali di fidanzamento in vista del matrimonio). Infatti non soltanto la separazione e il divorzio possono essere motivo di lite tra i coniugi, ma anche il fidanzamento o la promessa di matrimonio, se non mantenuta, tanto che il Codice civile regola espressamente la fattispecie.

Di seguito riportiamo l'articolo pubblicato sul settimanale Intimità sulla restituzione dei doni nuziali:

Separazione e spese straordinarie dei figli - su Intimità settimanale commento dell'avv. Daniel Cibin

Sul settimanale Intimità del 25 luglio 2018, a pag. 22, con il contributo dell'avv. Daniel Cibin, si è parlato di mantenimento dei figli e divisione delle spese straordinarie, spesso fonte di numerosi contrasti tra i genitori.

Di seguito l'articolo pubblicato dal settimanale:

Il nuovo assegno divorzile - su Intimità settimanale commento dell'avv. Daniel Cibin

Sul settimanale Intimità del 12 luglio 2017, a pag. 22, con la consulenza legale dell'avv. Daniel Cibin si parla di assegno divorzile e del nuovo orientamento giurisprudenziale introdotto dalla Cassazione con la nota sentenza 11504/2017.

Di seguito l'articolo pubblicato dal settimanale:

Per maggiori informazioni, chiarimenti, consulenze legali o per richiedere un preventivo, non esitare a contattarci

Evita attese e prenota comodamente online: verifica la disponibilità e fissa la tua consulenza legale con un click!

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

+39 02.87.18.62.75

+39 02.45.07.28.91

via Malpighi 12 - 20129 Milano