L'Avvocato risponde

In questa sezione lo Studio legale Cibin pubblica alcune delle domande e richieste più frequenti che vengono poste quotidianamente dai clienti e dai visitatori del sito web.

Se hai dubbi e non trovi la risposta al tuo quesito puoi inviare una domanda all'avvocato attraverso il form; laddove si tratti invece di una questione articolata e non generica dovrai proporre il tuo caso allo studio aprendo una pratica di consulenza o assistenza legale, contattandoci ai recapiti indicati nella sezione info e contatti.

Buona lettura!

Denuncia per inosservanza dei provvedimenti dell'autorità ex art. 650 c.p., quali conseguenze?

Salve, l'altra settimana sono stato fermato ad un posto di blocco dalla Polizia e sono stato denunciato per violazione dei provvedimenti dell'autorità pubblica sul Coronavirus, in quanto non avevo una giustificazione valida per lo spostamento. Io sono pensionato, che cosa succederà ora? Dovrò subire un processo penale?

Morte del coniuge ed eredità, a chi spetta?

Prima di sposarci mio marito ha acquistato casa a suo nome, dopo sposati abbiamo scelto regine di separazione dei beni. Abbiamo una bimba di 10 mesi, in caso di separazione o morte del marito chi sono gli eredi di questa casa? I genitori e le sorelle di mio marito e mia figlia? Purtroppo ho investito anch'io del denaro in questa casa ma senza alcun documento che ne dia prova; ho paura di ritrovarmi un giorno fuori casa pur avendo contribuito al mantenimento e alle opere di ristrutturazione.

Come si interrompe la prescrizione dell'assegno di mantenimento?

Buongiorno, in sede di separazione giudiziale nel mese di giugno 2013 il giudice ha predisposto che il mio ex marito debba corrispondermi € 250,00 come mantenimento di mia figlia; non li ho mai ricevuti. Cadendo in prescrizione le singole mensilità ogni 5 anni ho predisposto una lettera di diffida di prescrizione. Devo mandarla ogni mese? Grazie

Quando è dovuto l'assegno di mantenimento per il coniuge?

Salve, mi chiamo Anna, sono di origine camerunense (con cittadinanza italiana). Sono sposata da 7 anni con un italiano; matrimonio dal quale sono nati 2 figli. Adesso stiamo pensando a separarci... Per adesso sono disoccupata (un estate su 2 collaboro con un'azienda), mio marito è un dipendente dell'ONU; volevo sapere se a me spetta un assegno di mantenimento. Cordiali saluti

I fondi per il terremoto possono essere pignorati?

Buonasera, il contributo di autonoma sistemazione per i terremotati può essere pignorato?

Entro quanti anni si prescrive l'assegno di mantenimento?

Buongiorno, ho ricevuto dall'avvocato di mia moglie una richiesta di pagamento di alimenti arretrati e importi vari per ISTAT non corrisposto per parecchi anni addietro (siamo separati dal 2006); non esiste la prescrizione per questi debiti? Ho sentito l'avvocato della mia ex al telefono la quale dice che finché non divorziamo la prescrizione è sospesa, essendo soltanto separati. E' vero?

Se desideri saperne di più, hai domande, vuoi una consulenza legale o ricevere un preventivo parla con noi

Vuoi evitare di perdere tempo con chiamate o email? Controlla la nostra disponibilità e prenota un appuntamento on line!

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

+39 02.87.18.62.75

+39 02.45.07.28.91

via Malpighi 12 - 20129 Milano