Come dividere l’immobile in comproprietà dopo la separazione?

Avvocato, noi non abbiamo figli e siamo sposati. Abbiamo un immobile in comunione. Come facciamo a dividerlo? Posso acquistare la quota dell'altro?

Quando la coppia si rompe ma la casa resta in comproprietà, occorre decidere se uno compra la quota dell’altro o se si vende l’immobile e si divide il ricavato. Finché c’è dialogo, basta un accordo o una clausola nel ricorso di separazione: si indicano il prezzo, i termini di pagamento o la tempistica per la vendita sul libero mercato.
Il problema nasce quando un ex coniuge non vuole vendere né acquistare. In questo caso occorre avviare il procedimento di scioglimento giudiziale della comunione (art. 1111 c.c.). Il giudice nomina un perito per stimare l’immobile, sollecita le parti a trovare un’intesa e, in mancanza, ordina la vendita all’asta; il ricavato verrà poi ripartito proporzionalmente alle quote detenute.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti

Lascia i tuoi commenti

  1. Invio commento come ospite.
Allegati (0 / 3)
Condividi la tua posizione

Per maggiori informazioni, chiarimenti, consulenze legali o per richiedere un preventivo, non esitare a contattarci

Evita attese e prenota comodamente online: verifica la disponibilità e fissa la tua consulenza legale con un click!

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

+39 02.87.18.62.75

+39 02.45.07.28.91

Instagram TikTok YouTube