Abbandonare il tetto coniugale: quando è lecito e come evitare l’addebito?
Avvocato, in caso di grave rottura, posso andarmene di casa prima di aver formalizzato la separazione consensuale o giudiziale?
Dunque, lasciare la casa coniugale senza un accordo con il coniuge o una decisione del giudice – quindi senza aver formalizzato la separazione – può riservare qualche rischio. Tecnicamente è ancora un obbligo convivere fino alla separazione legale. Se ci si allontana dalla casa familiare senza giustificato motivo, l’altro coniuge potrebbe chiedere l’addebito della separazione. È pur vero, però, che in presenza di gravi conflitti o situazioni di intollerabilità è possibile giustificare l’allontanamento, purché sia motivato appunto. Io, in ogni caso, suggerisco sempre alle parti, se intendono separarsi prima di aver formalizzato l’accordo, di scrivere anche due righe soltanto in cui si autorizzano.