A chi viene assegnata la casa familiare in caso di collocamento paritetico?

Avvocato, se i figli trascorrono lo stesso tempo con entrambi i genitori, a chi viene assegnata la casa familiare dopo la separazione se non c'è accordo?

Dunque, quando i figli trascorrono tempi paritetici con entrambi i genitori, non sorge un diritto all’assegnazione in godimento esclusivo della casa coniugale in favore di uno solo dei due. Questo perché i genitori, di fatto, esercitano un ruolo paritetico. In questi casi, il tribunale può disporre che i figli restino nella casa familiare, senza assegnarla a un genitore, ma consentendo ai genitori di alternarsi nell’uso dell’abitazione. È una soluzione poco pratica e spesso dispendiosa, ma che viene sempre più considerata quando manca l’accordo tra i coniugi.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti

Lascia i tuoi commenti

  1. Invio commento come ospite.
Allegati (0 / 3)
Condividi la tua posizione

Per maggiori informazioni, chiarimenti, consulenze legali o per richiedere un preventivo, non esitare a contattarci

Evita attese e prenota comodamente online: verifica la disponibilità e fissa la tua consulenza legale con un click!

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

+39 02.87.18.62.75

+39 02.45.07.28.91

Instagram TikTok YouTube