Recupero crediti con fattura e bolla di consegna?
Egr. Avvocato, vorrei sapere se è possibile tentare il recupero di un credito per una fattura commerciale non pagata. Abbiamo fornito della merce a un nostro cliente italiano (computer e periferiche informatiche), l'ordine è stato fatto via email e abbiamo regolare bolla di consegna firmata dalla ditta. L'accordo via email è valido o occorre un contratto firmato? Ci sono possibilità di ottenere una condanna al pagamento e come? Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.
Gentile Adriano,
certamente è possibile avviare un'azione di recupero crediti sulla base della documentazione in Suo possesso.
Di fatto anche una sola fattura commerciale è sufficiente per ottenere un decreto ingiuntivo, purché la fattura risulti da un estratto autentico delle scritture contabili. Quando vi sono altre prove a fondamento del credito, come un contratto o un ordine effettuato anche via email, può essere sufficiente la fattura senza certificazione delle scritture contabili.
Nel caso in cui via sia altresì un riconoscimento scritto del debito, effettuato dopo l'insorgenza dello stesso, è possibile ottenere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo, con il vantaggio di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione. Per riconoscimento del debito si intende pure una semplice email con la quale il debitore promette di pagare la fattura entro qualche tempo.
Di norma procediamo preliminarmente con l'invio di una lettera monitoria/diffida, invitando il debitore a regolarizzare la sua posizione entro alcuni giorni; in mancanza di riscontro concreto procediamo con il ricorso per decreto ingiuntivo, diretto al recupero del credito in forma esecutiva (blocco o pignoramento di beni, conti correnti ecc.).
Può trovare maggiori informazioni sulla nostra attività leggendo le seguenti schede: recupero crediti e ricorso per decreto ingiuntivo.
Cordiali saluti
Avv. Daniel Cibin