Termine di grazia e mancato pagamento degli arretrati?

Buongiorno, ho un appartamento a Cinisello Balsamo confini con Sesto San Giovanni, l'inquilino non paga da agosto 2014 compreso, sono in causa ed ho fatto una prima udienza a marzo, il giudice gli ha concesso il termine di grazia ed entro il 23 giugno dovrà pagare l'intera somma dovuta, cosa che vedo al quanto impossibile visto che non ha pagato importi molto più bassi nei mesi precedenti. Mi chiedo una volta che verrà constatato anche dal giudice che questa persona non paga, finalmente lo manderà via? e come posso fare per recuperare tutto? considerando oltretutto che fino a maggio 2015 non aveva fatto volture e mi hanno chiamato fornitori di luce e gas facendomi segnalazioni di cattivo pagatore? Mi ha causato dei danni abbastanza forti, io a mia volta sono in affitto e pago regolarmente quindi ho spese di qui e dall'altra parte... non riesco più a sostenere il tutto.... perchè lo stato Italiano permette questo?

Buonasera,

la legge, nel tentativo di contemperare gli opposti interessi dei contendenti, talora opera qualche sbilanciamento verso una parte che, se ben informata, può approfittarsene.

Ove il conduttore non dovesse saldare gli arretrati e le spese legali entro il termine di grazia concesso dal Giudice alla prossima udienza lo sfratto verrà sicuramente convalidato, senza possibilità di eccezione alcuna.

In ogni caso veda questa scheda sul termine di grazia per maggiori informazioni.

Cordiali saluti 

Commenti (5)

Questo commento è stato minimizzato dal moderatore sul sito

Salve, ho letto bene la vostra spiegazione sul termine di grazia e volevo fare una domanda.
Il mio proprietario di casa mi ha portato dal giudice perchè non sto pagando il canone di locazione e mi è stato concesso un termine di grazia di soli 60 giorni. Siccome non riuscirò mai a pagare tutto per la prossima udienza, potrò chiedere un altro termine, magari anche di un solo mese?
Grazie mille per la risposta

Questo commento è stato minimizzato dal moderatore sul sito

No non è possibile. Il termine di grazia, all'interno della medesima procedura giudiziale, può essere concesso una sola volta e non può in nessun caso essere prorogato, nemmeno se precedentemente concesso in misura minore rispetto al massimo previsto dalla legge.

Cordialità

DC

Questo commento è stato minimizzato dal moderatore sul sito

Buon giorno, se non ti presenti al tribunale perché il padrone di casa vuole tutti i soldi e io non ce li ho, cosa può succedere dopo qualche tempo ti butta via? grazie.

Questo commento è stato minimizzato dal moderatore sul sito

Cerchi di trovare un accordo con il proprietario, il quale è l'unico soggetto che può concederle una dilazione nel pagamento. Altrimenti, se pretende il pagamento dell'intero arretrato, salvo il termine di grazia (per il quale occorre presentarsi in udienza personalmente o mezzo del proprio avvocato) non ci sarà alcuna possibilità per evitare lo sfratto, che alla fine verrà sicuramente concesso dal Giudice.

La convalida dello sfratto comporta, entro qualche mese, la liberazione forzata dell'immobile, anche con l'ausilio della forza pubblica (la Polizia).

Cordiali saluti

DC

Questo commento è stato minimizzato dal moderatore sul sito

Grazie DC per la risposta

Non ci sono ancora commenti

Lascia i tuoi commenti

  1. Invio commento come ospite.
Allegati (0 / 3)
Condividi la tua posizione

Per informazioni, domande, necessità di consulenza o per valutare se affidarci una pratica clicca di seguito

Vuoi evitare di perdere tempo con chiamate o email? Controlla la nostra disponibilità e prenota un appuntamento on line!