L’assegno di mantenimento per i figli deve essere rivalutato ogni anno, anche se nella sentenza di separazione non è scritto nulla?

Avvocato, l’assegno di mantenimento per i figli deve essere rivalutato ogni anno, anche se nella sentenza di separazione non è scritto nulla?

: l’assegno di mantenimento per i figli è soggetto a rivalutazione automatica annuale in base agli indici ISTAT, anche se la sentenza non lo dice espressamente. La rivalutazione serve a mantenere il potere d’acquisto dell’importo nel tempo, adeguandolo all’inflazione.

Chi versa l’assegno dovrebbe applicare la rivalutazione spontaneamente ogni anno, per evitare differenze non pagate. Se gli adeguamenti non vengono effettuati, il genitore che riceve può richiedere gli arretrati fino a cinque anni indietro, oltre agli interessi legali maturati. Per farlo è utile calcolare gli aggiornamenti anno per anno e inviare una diffida formale, mettendo poi in esecuzione il provvedimento se necessario.

In sintesi: l’adeguamento ISTAT è un diritto automatico; chi paga deve applicarlo ogni anno, chi riceve può recuperare gli arretrati entro il termine di prescrizione quinquennale.

Se vuoi un calcolo preciso della rivalutazione e degli eventuali arretrati richiedi una valutazione ISTAT.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti

Lascia i tuoi commenti

  1. Invio commento come ospite.
Allegati (0 / 3)
Condividi la tua posizione

Per maggiori informazioni, chiarimenti, consulenze legali o per richiedere un preventivo, non esitare a contattarci

Evita attese e prenota comodamente online: verifica la disponibilità e fissa la tua consulenza legale con un click!

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

+39 02.87.18.62.75

+39 02.45.07.28.91

Instagram TikTok YouTube