Posso rinunciare all’eredità senza perdere la pensione di reversibilità?

Avvocato, se il mio ex coniuge separato o divorziato muore lasciando molti debiti, posso rinunciare all’eredità senza perdere la pensione di reversibilità?

Dunque, sì: è possibile rinunciare all’eredità per evitare di assumersi eventuali debiti del defunto, senza perdere il diritto alla pensione di reversibilità. La pensione di reversibilità è una prestazione previdenziale autonoma, non legata all'accettazione dell'eredità. Pertanto, anche in caso di rinuncia all'eredità, il coniuge superstite mantiene il diritto a percepire la pensione di reversibilità, a condizione che siano soddisfatti i requisiti previsti dalla legge. Tuttavia, è importante prestare attenzione a non compiere atti che possano essere interpretati come accettazione tacita dell'eredità, come ad esempio la riscossione di ratei di pensione maturati e non riscossi dal defunto. Tali azioni potrebbero comportare l'assunzione delle responsabilità patrimoniali del defunto, inclusi eventuali debiti.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti

Lascia i tuoi commenti

  1. Invio commento come ospite.
Allegati (0 / 3)
Condividi la tua posizione

Per maggiori informazioni, chiarimenti, consulenze legali o per richiedere un preventivo, non esitare a contattarci

Evita attese e prenota comodamente online: verifica la disponibilità e fissa la tua consulenza legale con un click!

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

+39 02.87.18.62.75

+39 02.45.07.28.91

Instagram TikTok YouTube