Avvocato esperto in adozione di maggiorenne

L’adozione di maggiorenne è un istituto previsto dal Codice Civile italiano che consente di creare un legame giuridico tra l’adottante e l’adottato, con effetti importanti sia sul piano familiare che su quello successorio. Lo Studio Legale Avv. Daniel Cibin, con sede a Milano e attivo in tutta Italia, offre consulenza e assistenza legale specializzata nei procedimenti di adozione di persone maggiorenni, comprese le pratiche con profili di internazionalità (ad esempio quando l’adottante o l’adottando sono cittadini stranieri ma residenti in Italia).

 

Sommario dei contenuti

Che cos’è l’adozione di maggiorenne

In Italia, l’adozione di persone maggiorenni è disciplinata dagli articoli 291 e seguenti del Codice Civile. Diversamente dall’adozione di minori, che mira a tutelare il bambino privo di un ambiente familiare idoneo, l’adozione di maggiorenne ha finalità principalmente patrimoniali, successorie e familiari. Consente, ad esempio, di riconoscere e consolidare legami affettivi di lunga data, di assicurare una continuità ereditaria e di dare rilevanza giuridica a rapporti già consolidati di natura affettiva e familiare.

Chi può adottare

La legge stabilisce requisiti precisi per poter adottare un maggiorenne:

  • L’adottante deve avere almeno 35 anni di età (salvo eccezioni se si tratta di parenti dell’adottando).
  • È necessaria una differenza minima di 18 anni tra adottante e adottando. Tuttavia, la Corte Costituzionale (sentenza n. 5/2024) ha dichiarato l’illegittimità della norma nella parte in cui non consente al giudice di ridurre questo intervallo quando la differenza sia di poco inferiore e vi siano motivi meritevoli. Ciò significa che oggi, in casi particolari, è possibile ottenere l’adozione anche con una differenza di età inferiore.
  • L’adozione richiede il consenso dell’adottando e l’assenso del coniuge e dei figli dell’adottante e dell’adottando, se presenti.

Quali effetti produce l’adozione di maggiorenne

L’adozione di maggiorenne non crea un rapporto di filiazione pieno come nel caso dei minori, ma ha effetti rilevanti:

  • L’adottato assume il cognome dell’adottante e lo antepone al proprio.
  • Nasce un vincolo giuridico di parentela tra adottante e adottato.
  • L’adottato acquista diritti successori nei confronti dell’adottante, come un figlio.
  • Si rafforza la posizione dell’adottato anche nei rapporti familiari e patrimoniali, inclusi i legami con i discendenti.

Limiti e requisiti procedurali

L’adozione di maggiorenne presenta alcuni limiti e richiede una procedura specifica:

  • È necessaria la presentazione di un ricorso al Tribunale competente per residenza dell’adottante.
  • Il giudice valuta la sussistenza dei requisiti di legge e l’esistenza di motivi meritevoli che giustifichino l’adozione.
  • Il procedimento può richiedere documenti integrativi, certificati e traduzioni se vi sono profili di internazionalità.

Adozione con profili di internazionalità

Lo Studio Legale Avv. Daniel Cibin si occupa anche di adozioni di maggiorenni con elementi di internazionalità, come nei casi in cui l’adottante sia cittadino straniero ma residente in Italia, oppure l’adottando sia cittadino straniero. In questi casi si applicano regole particolari di diritto internazionale privato, che richiedono un’attenta valutazione per assicurare che la procedura sia valida ed efficace anche sul piano internazionale.

Perché rivolgersi a un avvocato esperto

L’adozione di maggiorenne è un istituto che richiede competenza giuridica e attenzione ai dettagli. Ogni caso presenta le proprie peculiarità, sia in relazione ai requisiti personali delle parti, sia in rapporto agli effetti familiari e successori che ne derivano. Un avvocato esperto in materia assicura che la domanda sia fondata, completa e correttamente motivata, tutelando al meglio gli interessi dell’adottante e dell’adottato. Lo Studio Legale Avv. Daniel Cibin offre un’assistenza qualificata e personalizzata, con una conoscenza aggiornata della normativa e della giurisprudenza più recente, anche in presenza di profili di internazionalità.

Lo Studio Legale Avv. Daniel Cibin, con sede a Milano e operativo in tutta Italia, è a disposizione per assistere chi intende avviare una procedura di adozione di maggiorenne. L’obiettivo è dare pieno riconoscimento giuridico a legami familiari e affettivi consolidati, anche in vista della tutela patrimoniale e successoria. Per maggiori informazioni contattaci senza impegno.

Per maggiori informazioni, chiarimenti, consulenze legali o per richiedere un preventivo, non esitare a contattarci

Evita attese e prenota comodamente online: verifica la disponibilità e fissa la tua consulenza legale con un click!

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

+39 02.87.18.62.75

+39 02.45.07.28.91

Instagram TikTok YouTube