La moglie non vuole concedere la separazione o il divorzio. Che fare?
Buongiorno, la mia domanda e la seguente ... Io e mia moglie brasiliana ci siamo sposati nell'ottobre del 2013, ora lei è tornata in Brasile dicendo che stava lì per qualche mese, invece mi ha comunicato che non tornerà più.... e vuole la separazione... io come devo comportarmi? A sto punto la chiedo anche io perché non voglio mantenere nessuna donna se non sta a fianco a me.. sono passato in tribunale e ho preso tutti i moduli, gliel'ho detto a lei, ma lei non vuole tornare neanche solo per la firma... mi risponda perché sono molto frastornato da questa situazione!
Buongiorno, le alternative sono due: procedere in via consensuale oppure giudiziale (vale sia per la separazione che per il divorzio).
Per la procedura consensuale (ossia su volontà di entrambi), se la moglie non può/vuole recarsi in Italia per le incombenze necessarie, occorre ottenere la di lei sottoscrizione autenticata sulla domanda di separazione e la nomina di un sostituto processuale per la comparizione in udienza, mediante procura consolare (se la signora è anche cittadina italiana) oppure notarile. In questa maniera è possibile procedere con la pratica di separazione anche senza la presenza fisica della moglie.
In alternativa, sebbene non la ritengo una soluzione opportuna per Lei, occorre presentare domanda di separazione giudiziale (ossia non consensuale) in proprio, notificando la citazione in giudizio presso la moglie in Brasile. Dopo alcune udienze di rito (il procedimento è perciò più lungo di quello consensuale) il giudice pronuncerà sentenza di separazione, anche nella contumacia della moglie.
Per assistenza in tal senso o altre informazioni non esiti a contattarci.
Cordialità
Avv. Daniel Cibin